puoi leggere l'articolo originale qui.
8 marzo: La pessima madre
scritto da: Redazione in L per Libro
l’8 marzo a Brescia la festa della donna non è solo una ricorrenza. Oltre alle mimose obbligatorie, alla Latteria Molloy (via B.Maggi) saranno presentate le fotografie di Rinaldo Capra e il libro La pessima madre da cui sono tratte. Un doppio progetto, tra fotografia e scrittura, che vuole raccontare il significato dell’essere madri oggi.
Cosa provano le donne quando si parla di maternità lontano dagli stereotipi?
Come sono seguite, curate, consigliate?
Quali sono i sostegni e gli incentivi reali per la maternità e la famiglia?
Esistono altri esempi, in altri paesi d’Europa, da cui possiamo imparare?
Esistono modi nuovi di pensare le donne, la loro salute, il loro ruolo nella società, nel mondo del lavoro e della famiglia?
Il collettivo di giovani autrici composto da Arianna Chieli, Irene Panighetti Ghidinelli, Stefania Balotelli e Sara Balsamo, coordinate da Nadiolinda, racconta l’odissea della maternità con il chiaro intento di essere ‘utile’. L’intero ricavato della vendita del volume sarà devoluto a La Casa della Donna di Brescia, un gruppo di volontarie attive sul territorio.
L.
lunedì 8 marzo 2010
L'articolo comparso su LeiWeb - L per Libro
Pubblicato da
nadiolinda .arianna chieli .irene panighetti ghidinelli .stefania balotelli. sara balsamo
alle
01:36
Etichette:
donne,
festa della donna,
lei web,
pessima madre
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento